Biglietti Champions League stagione 2022/2023 date e orari
La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d’Europa, meglio nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneocalcistico internazionale d’Europa per squadre di club maschili.
La denominazione di Champions League(«Lega dei Campioni») sostituì nel 1992 quella storica di Coppa dei Campioni d’Europa propriamente detta e istituita nel 1955, cui fino al 1997 parteciparono le squadre vincitrici dei rispettivi campionati nazionali di massima divisione. Inizialmente tale coppa prevedeva esclusivamente doppi turni a eliminazione diretta e la sola partecipazione delle squadre vincitrici della massima divisione del proprio Paese.
SORTEGGI CHAMPIONS LEAGUE: I QUARTI DI FINALE 2022-2023, TUTTI GLI ACCOPPIAMENTI
Quali sono gli accoppiamenti per i quarti di finale e le semifinali della Uefa Champions League 2022-2023 al termine dei sorteggi? Dopo molti anni, l’ultima volta nel 2006, sono ben tre le squadre italiane tra le migliori otto d’Europa: Milan, Inter e Napoli. Oggi, venerdì 17 marzo 2023, a Nyon dalle ore 12 si svolgono i sorteggi dei quarti di finale di Champions League, nel quale viene deciso anche l’accoppiamento delle semifinali. Oltre alle tre italiane sono arrivate ai quarti Bayern Monaco, Benfica, Chelsea, Manchester City e Real Madrid. Ecco tutti gli accoppiamenti:
Real Madrid – Chelsea
Benfica – Inter
Manchester City – Bayern Monaco
Milan – Napoli
Eventi nel mondo
Data | Location | |
---|---|---|
Mar, 11 Aprile 2023 | Manchester City vs FC Bayern Munich (VIP & Premium Hospitality) Stadio San Siro, Milano, LOM, IT |
Biglietti |
Mar, 11 Aprile 2023 | Manchester City vs FC Bayern Munich – Champions League 2022-2023 Etihad Stadium, Manchester, Lancashire, GB |
Biglietti |
Mar, 18 Aprile 2023 | Inter FC – Benfica – Champions League 2022-2023 Allianz Arena, München, BV, DE |
Biglietti |
Sab, 10 Giugno 2023 | Champions League Final 2022-2023 Atatürk Olympic Stadium, İstanbul, İstanbul, TR |
Biglietti |
Archiviata la fase a raggruppamenti la Champions si dà appuntamento al giorno di San Valentino del 2023. Sarà proprio in quella data che si aprirà la fase a eliminazione diretta con le prime gare degli ottavi. La competizione continuerà poi con i quarti di finale che andranno in scena nel mese di aprile. Nel mese di maggio saranno in programma le gare di andata e ritorno delle semifinali poi passerà quasi un mese prima dell’appuntamento con la Finale. Ecco il calendario completo delle prossime partite di Champions League 2022 2023:
Quali sono le date della prossima Champions League?
Quarti Champions 11-12 e 18-19 apr 2023
Semifinali Champions9-10 mag e 16-17 mag 2023
Finale10 giu 2023 – Istanbul
Regolamento Champions League 2022 2023: le novità e le regole da ricordare
Come noto, dalla stagione 2018/2019 le italiane presenti nella più prestigiosa competizione europea per club sono 4. Questa è solo la prima delle tante novità che sono state introdotte in Champions League a partire dalla stagione 2018/2019. Il cambiamento principale ha riguardato il sistema di qualificazione delle squadre: le prime 4 classificate nei campionati delle 4 federazioni calcistiche più importanti del ranking UEFA (Liga, Bundesliga, Premier League e Serie A) hanno l’opportunità di accedere in Champions senza passare dai preliminari. I club che otterranno l’accesso diretto alla fase a gironi saranno complessivamente 26, ovvero: i campioni in carica di Champions ed Europa League; i primi 4 dei campionati appena menzionati; i primi 2 classificati della 5° e 6° del ranking (campionati nazionali); i campioni nazionali delle federazioni dal 7° al 10º posto nel ranking.
Importante: se i detentori della Champions si qualificano per la fase a gruppi anche tramite il proprio campionato, il posto vacante andrà ai campioni in carica dell’11^ federazione del ranking Uefa. Se i detentori dell’Europa League si qualificano in Champions anche tramite un ottimo posizionamento nel proprio campionato, il posto vacante andrà alla terza classificata della Ligue 1. I restanti 6 posti saranno assegnati attraverso i turni di qualificazione, che prevedono come nell’attuale annata un “percorso campioni” e un “percorso piazzate”.
Orari partite Champions League 2022/23: l’altro cambiamento riguarda l’orario della Champions: dalla stagione 2018/2019, nella sola fase a gironi, si è deciso di giocare in due distinte fasce orarie, ossia alle 18:45 e alle 21:00.
Var Champions League: a partire dagli ottavi di finale della stagione 2018/2019, il Var è stato ufficialmente introdotto in Champions. La ‘moviola in campo’ è presente anche nell’edizioni successive sin dalla fase a gironi.
Biglietti Champions League stagione 2022/2023 date e orari
FanTicketStore – Il nuovo motore di ricerca gratuito utile per confrontare i prezzi dei biglietti di concerti, calcio, sport, teatro ed eventi di intrattenimento nel mondo, dal prezzo piu’ basso
FanticketStore NON VENDE biglietti ma si limita esclusivamente a confrontare le diverse opzioni provenienti dai siti web che permettono l’acquisto
Continua a leggere gli altri articoli di BlogPlus e condividili su Facebook, Twitter, Pinterest, WhatsApp!